La ricerca ha fornito 586 risultati.
Protagonisti
Con la campagna «Handicap sì. Limiti no. " suggerisce Pro Infirmis di assumere aziende pubblicitarie famose di società svizzere Migros, Coop, Galaxus, Appenzeller, Mobiliare e di suggerire solo alle
Il sogno di Kevin V. si è realizzato
Kevin V. ha venticinque anni, lavora come giardiniere e nel tempo libero gioca al computer. All’apparenza un ragazzo come tanti, ma per lui non è stato affatto scontato andare a vivere da solo. Con
Insieme per i bambini con disabilità
L’arrivo di un figlio con una disabilità sconvolge la vita dell’intero nucleo famigliare. Pro Infirmis offre tutto il suo sostegno affinché i bambini con handicap possano essere assistiti e seguiti a
Lanciata l'Iniziativa per l’inclusione: Parità, autodeterminazione e partecipazione per le persone con disabilità - adesso!
Berna, 27 aprile 2023. In Svizzera 1,7 milioni di persone con disabilità incontrano quotidianamente numerose barriere che rendono difficile o addirittura impossibile la loro partecipazione alla vita
Storia
Una panoramica dei cent’anni di Pro Infirmis In cent’anni, Pro Infirmis è passata da organizzazione mantello raggruppante una decina di istituzioni, ciascuna focalizzata su un campo specifico, a
Costruzione senza ostacoli
Pro Infirmis rappresenta e tutela gli interessi delle persone con disabilità presso politici, autorità, professionisti e opinione pubblica, affinché possano vivere in un ambiente accessibile.
Pro Infirmis sostiene con un fondo speciale i rifugiati ucraini con disabilità
In considerazione della crisi esplosa in Ucraina e nel quadro della concessione, per la prima volta nella storia, dello statuto S ai rifugiati provenienti da questo paese, Pro Infirmis ha stanziato
Pro Infirmis sostiene con un fondo speciale i rifugiati ucraini con disabilità
Pro Infirmis condanna fermamente la guerra in Ucraina, che costringe milioni di persone a lasciare il loro paese. Per chi ha una disabilità, una fuga di questo genere è particolarmente drammatica e
La 103a Assemblea delle delegate e dei delegati di Pro Infirmis all’insegna dell’autodeterminazione
Venerdì 17 giugno, al Kongresshaus di Zurigo si è tenuta la 103a Assemblea delle delegate e dei delegati di Pro Infirmis. Al centro dei lavori, l’autodeterminazione delle persone con disabilità.
InAzienda
A chi si rivolge? A beneficiari di rendita AI con difficoltà fisica o cognitiva, motivati ad intraprendere un percorso di inserimento lavorativo. Aziende pubbliche e private interessate a