La ricerca ha fornito 586 risultati.
Pro Infirmis apre la pubblicità alle persone con disabilità
Pro Infirmis lancia la sua nuova campagna «Handicap sì. Limiti no.», nella quale riprende soggetti pubblicitari noti di aziende svizzere e li ripropone con un cast completamente nuovo. Anche le
Pro Infirmis apre la pubblicità alle persone con disabilità
Chi non conosce le pubblicità della Coop, della Migros, della Galaxus o della Mobiliare? Gli schizzi dei sinistri o i malgari appenzellesi che non ci sveleranno mai la loro ricetta? Ebbene, quanti
Liberalità testamentarie
Trasmettete gioia di vivere Che cosa ci aspetta? Che cosa resterà? Nessuno sa che cosa ha in serbo il futuro per noi. Ma quello che rimane lo decidete voi. Pensate già oggi a domani
Diritto di voto per tutte le persone con disabilità: il Consiglio nazionale è all’opera
Il Consiglio nazionale è chiamato a esprimersi su una rivendicazione emersa durante la sessione delle persone con disabilità: nessuno deve essere escluso dal diritto di voto a causa di una
Successo politico per un calcolo equo del grado di invalidità
Il Consiglio degli Stati ha confermato il voto del Consiglio nazionale, il che costringerà il Consiglio federale a modificare il metodo per il calcolo del grado di invalidità. Si tratta di un
Pro Infirmis punta sulla comunicazione tra pari nella consulenza sociale
Pro Infirmis ricorre all’esperienza delle persone con disturbi psichici nella sua consulenza sociale. Al più tardi a inizio 2019, in quattro servizi di consulenza pilota nei Cantoni Argovia, Berna e
Progetti inclusivi ottengono importanti riconoscimenti
In qualità di partner del Prix Design Suisse/Design Preis Schweiz, manifestazione giunta alla sedicesima edizione, Pro Infirmis si congratula con i vincitori, tra i quali spiccano buoni esempi di
Consulenza costruzione senza ostacoli
Rete Costruzione senza ostacoli La rete Costruzione senza ostacoli è costituita da Pro Infirmis, dalla Schweizer Fachstelle Hindernisfreie Architektur (centro svizzero specializzato in architettura
La richiesta di aiuto alle persone con disabilità aumenta, ma i finanziamenti stagnano
Di recente, sulla rivista «Schweizerische Zeitschrift für Heilpädagogik»/«Revue suisse de pédagogie spécialisée» è stato pubblicato un articolo di Pro Infirmis che mette in luce la precaria
Sigla editoriale
Pro Infirmis Feldeggstrasse 71 Casella postale 1332 8032 Zurigo 058 775 20 00 contact@proinfirmis.ch Conto donazioni 80-22222-8Concetto & Design Usable Brands AGProgrammazione