
La 104a Assemblea delle delegate e dei delegati ha posto le basi per il futuro di Pro Infirmis con l’elezione di Pearl Pedergnana e Manuele Bertoli alla testa dell’Ufficio presidenziale, così come degli altri quattro componenti previsti dagli statuti, due in rappresentanza dei Comitati Cantonali e due dei membri collettivi.
Per la prima volta nella storia di Pro Infirmis, il 23 giugno 2023 le delegate e i delegati hanno eletto due persone alla testa dell’Ufficio presidenziale: il già Consigliere di Stato del Canton Ticino Manuele Bertoli, cieco, e l’ex municipale di Winterthur Pearl Pedergnana, che non ha disabilità. Per rendere possibile la co-Presidenza, è stato necessario modificare gli statuti.
Si è in seguito proceduto all’elezione di quattro membri dopo le dimissioni di quelli uscenti. L’Ufficio presidenziale è quindi di nuovo in grado di deliberare. L’Assemblea si è inoltre chinata sulla dichiarazione di intenti di Pro Infirmis, che descrive la ragion d’essere e il ruolo della nostra organizzazione verso una società inclusiva.
Sono infine stati approvati i rapporti annuale e finanziario 2022.
Al comunicato stampa