La ricerca ha fornito 586 risultati.
Prestazioni d’aiuto alle persone in situazione di handicap (PAH)
Per che cosa potete utilizzare tali aiuti?Mezzi ausiliari, occhialiMisure architettonicheFormazione e perfezionamentoSgravio, assistenza e mobilitàProvvedimenti medici o trattamenti
Centri di accoglienza sovrasollecitati e impreparati alle disabilità
Il flusso ininterrotto di rifugiati dall’Ucraina mette sotto pressione i centri di accoglienza federali e ne evidenzia le carenze strutturali. Pro Infirmis si è già attivata con un suo specifico
Informazioni in lingua facile sulla donazione e sul trapianto di organi
Swisstransplant propone ora le informazioni più importanti sulla donazione e sul trapianto di organi in lingua facile. Il testo è stato tradotto dal Servizio di Lingua facile di Pro Infirmis.
Promozione dell’autorappresentanza
In collaborazione con il circolo di formazione, svolge regolarmente formazioni sul tema dell’autorappresentanza, durante le quali i partecipanti acquisiscono coscienza delle loro esigenze e della
Sostegno Famiglie Andicap
Servizio di sostegno I famigliari curanti sono indispensabili affinché la persona con disabilità possa vivere a casa. A titolo non professionale, prestano ogni giorno assistenza, sorveglianza,
Viseca
Nuovo partenariato tra Pro Infirmis e Viseca Con il partenariato con Pro Infirmis, la Viseca intende promuovere l’inclusione delle persone con disabilità nella società e
Sessione delle persone con disabilità: "Rivendichiamo rappresentanti politici, dal Consiglio comunale al Consiglio federale"
La prima sessione delle persone con disabilità si è tenuta oggi a Palazzo federale con la partecipazione di Pro Infirmis. I 44 membri, in rappresentanza del 22 per cento di popolazione svizzera che
Sessione delle persone con disabilità: risoluzione in lingua facile
Nel quadro della sessione delle persone con disabilità tenutasi nel mese di marzo 2023, i 44 membri hanno approvato una risoluzione con la quale esigono la rimozione degli ostacoli che impediscono
Risoluzione: È ora di garantire la piena partecipazione politica!
I 44 membri della sessione delle persone con disabilità hanno trasmesso una risoluzione al Presidente del Consiglio nazionale e alla Presidente del Consiglio degli Stati in cui chiedono alle e
La Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale si attiva contro l’esclusione dal diritto di voto
La Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale (CIP-N) ha discusso nuovamente le rivendicazioni della sessione delle persone con disabilità e ha dichiarato di voler stralciare