La ricerca ha fornito 74 risultati.
Il Consiglio federale richiamato all’ordine: importante passo verso un calcolo equo del grado di invalidità
Da tempo le organizzazioni attive nel campo della disabilità chiedono di superare l’attuale calcolo del grado di invalidità basato su tabelle inadeguate alla bisogna. Il fatto che nel quadro della
Bronzo per «Handicap sì. Limiti no.» nel quadro di un prestigioso premio internazionale
Il Clio è tra i premi internazionali più rinomati del settore creativo, e noi ne abbiamo vinto uno! A differenza dei malgari appenzellesi, noi non abbiamo problemi a svelare il nostro segreto.
Cresce la rete per persone con disabilità attive in politica
Le persone con disabilità in Svizzera devono essere rappresentate a ogni livello politico. Per raggiungere questo obiettivo, Pro Infirmis sostiene la creazione di una rete di dirette e diretti
Convegno: cultura inclusiva – ripensare le strutture
Il progetto di rete IntegrART del Percento culturale Migros promuove l’inclusione di artiste e artisti con disabilità. A cadenza biennale, diventa un vero e proprio punto di incontro per i festival
Elezioni2023
… video per scoprire che cosa hanno dichiarato:Discorsi di candidate e…
Cristallo Pro Infirmis 2021: Premiato il Museo del Tesoro della Cattedrale di Coira
Eliminare ostacoli quotidiani, questo è il principio dell’edizione 2021 del Cristallo Pro Infirmis. Persone con disabilità, familiari e persone di riferimento sono stati invitati a segnalare contro
I diritti politici devono essere garantiti
In data 25.10.2023, il Consiglio federale ha pubblicato un rapporto sulla partecipazione politica delle persone con disabilità dal quale emerge che l’esclusione dal diritto di voto a causa di una
Il Controllo federale delle finanze critica l’UFAS
Secondo il Controllo federale delle finanze, il sistema di concessione di sussidi da parte dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) alle organizzazioni attive nel campo della
Disabilità: gli esami universitari devono essere adeguati per garantire l’uguaglianza
Martedì, il Tribunale federale ha dato ragione a una donna con disabilità ritenutasi discriminata dall’Università di Berna a causa del rifiuto di quest’ultima di adeguare l’esame d’entrata.
Il Controllo federale delle finanze critica l’UFAS
Secondo il Controllo federale delle finanze, il sistema di concessione di sussidi da parte dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) alle organizzazioni attive nel campo della